PROGETTO

Untitled Document
asino rallentare
TRE CHILOMETRI ALL'ORA
Mandare a dorso d'asino una e-mail con allegati fotografici da un ascoltatore di una radio a un'altro ascoltatore.

Sei giorni di viaggio attraverso l'appennino emiliano incontrando cucina, opitalità , realtà virtuose, persone e strade che rendono unico questo territorio. Quattro viandanti che ascoltano e sentono il sentiero condividendolo con la rete, facendosi impressionare, attraverso la dilatazione del tempo, dalle emozioni del territorio. Impressionando così la pellicola.


Perchè una mail a dorso di asino nel 2014?
La società ha bisogno di rallentare, di gustare il mondo traendo beneficio dalle esperienze personali. Il tempo rimane uno dei valori principali e univoci della nostra quotidianità. Con questa performance vogliamo dare valore ed energia al tempo e alla comunicazione fra le persone. La lentezza, unita alla lettera da portare al destinatario, diventano simboli fondamentali per trasmettere il messaggio descritto dalla parola tedesca wandern, che unisce sensibilità e condivisione: valori spesso sottovalutati ma decisamente nuclei obbligatori per una migliore qualità della vita.



Finalità della performance
  • riscoprire il wandern (cogliere il mondo con tutti i 5 sensi)
  • valorizzare il territorio e le sue peculiarità
  • sostenere la sperimentazione fotografica e la spogliazione tecniologica del pinhole
  • divulgare il valore del messaggio, l'importanza della comunicabilità fra persone (la mail lenta)
  • riscoprire il valore del tempo
  • riscoprire il valore del rallentare
  • valorizzare la sostenibilità legata alla qualità della vita
  • approfondire i limiti dell'uomo legati all'impronta umana sulla natura
  • diffondere l'importanza di dilatare il proprio spazio personale e il proprio tempo


Nessun commento:

Posta un commento